Cristiano De André (Genova, 29 dicembre 1962) è un cantautore e polistrumentista italiano. È noto per la sua carriera solista e per aver reinterpretato le opere del padre, il celebre Fabrizio De André.
Figlio di Fabrizio De André e Enrica Rignon, Cristiano ha iniziato la sua carriera musicale negli anni '80, pubblicando il suo primo album "È tempo di andare" nel 1987. Nel corso degli anni, ha sviluppato un suo stile personale, pur rimanendo legato alla tradizione della canzone d'autore italiana.
La sua carriera è costellata di album di successo, tra cui "Piccole donne crescono" (1990), "Canzoni con il naso lungo" (1992) e "Scaramente" (2001). Negli anni, si è distinto per la sua abilità nel suonare diversi strumenti, tra cui violino, chitarra e bouzouki.
Un momento significativo della sua carriera è stata la reinterpretazione dei brani del padre Fabrizio, in particolare con i tour "De André canta De André". Questi spettacoli hanno riscosso grande successo di pubblico e critica, portando Cristiano a far conoscere una nuova generazione di ascoltatori al patrimonio musicale paterno.
Cristiano De André ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti nel corso della sua carriera, tra cui il Premio Tenco.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page